Biotecnologia Blu
o biotecnologia marina, si concentra sugli organismi acquatici degli oceani, laghi, fiumi e torrenti della Terra e sul loro utilizzo per molti scopi diversi. Questo ramo della moderna biotecnologia è associato ad applicazioni come la conservazione di una varietà di specie marine, il ripristino della fauna acquatica al suo habitat
originale, la garanzia di fonti di energia alternative, come il biocarburante dalle microalghe, la sicurezza dell'approvvigionamento alimentare attraverso l'utilizzo e l'offerta prodotti sani e di alta qualità della pesca e dell'acquacoltura. La biotecnologia blu supporta anche la medicina umana
sviluppando farmaci innovativi e alternativi ai tradizionali farmaci, antidolorifici, antibiotici, farmaci antitumorali e prodotti cosmetici.