Biotecnologia verde


o la biotecnologia agraria, migliora le tecnologie che hanno un impatto positivo sull'agricoltura. Offre soluzioni ecocompatibili come
alternativa all'agricoltura industriale tradizionale e all'orticoltura. Gli obiettivi principali della biotecnologia verde sono la selezione e l'addomesticamento delle piante tramite colture di tessuti e micropropagazione, progettazione di piante resistenti ai patogeni transgenici, sviluppo di tecniche di modifica delle colture, miglioramento dei contenuti nutrizionali e implementazione di metodi innovativi per trovare un modo per eliminare il bisogno di pesticidi, nonché ricerche su nuovi biopesticidi e biofertilizzanti. La biotecnologia verde è comunemente considerata come una fase successiva della rivoluzione VERDE, che può affrontare la fame nel mondo utilizzando gli strumenti moderni e scientifici.