Biotecnologia grigia


o biotecnologia ambientale, è dedicata alle applicazioni della biotecnologia ambientale. Si concentra sulla riduzione degli inquinanti utilizzando gli organismi viventi, come microrganismi e piante, o processi biologici, per mantenere e proteggere la biodiversità in natura. Gli obiettivi principali della biotecnologia grigia includono la gestione dei rifiuti, l'implementazione di batteri che si nutrono di plastica e petrolio e la ricerca dei suoi meccanismi molecolari, controllo dell'inquinamento, strumenti di biorisanamento e protezione della fauna e della flora dalle attività umane.