Biotecnologia marrone
o la biotecnologia dei deserti e delle zone aride, si occupa di terre aride e problemi di suoli aridi e salini. Uno dei suoi obiettivi principali è creare semi potenziati che resistano a condizioni ambientali estreme, migliorare le tecniche per un'agricoltura sostenibile e una migliore gestione delle risorse mediante la creazione e l'utilizzo di nuovi OGM che hanno un impatto benefico su colture commerciali di alto valore in aree a bassa piovosità. La biotecnologia marrone trova applicazione anche nello sviluppo delle migliori tecnologie di conservazione post-raccolta per la regione arida e nel bestiame ad alto rendimento incrociato, nonché nell'implementazione dell'agricoltura salina e dell'acquacoltura. Il futuro della branca delle biotecnologie brune è legato alla ricerca delle tecniche per la protezione degli alimenti a basso costo in condizioni di alta temperatura e bassa umidità.